Speyeria diana Cramer, 1779

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815
Genere: Speyeria Scudder, 1872
English: Diana fritillary
Descrizione
È una grande farfalla con un'apertura alare di 87 a 113 mm e ha un dimorfismo sessuale: il maschio è marrone con un ampio bordo arancione mentre la femmina è nera con i quarti posteriori contrassegnati dal blu. La parte ventrale nel maschio è marrone con un largo bordo arancione, mentre i posteriori sono arancioni con una linea submarginale di galloni bianchi, mentre nella femmina è marrone e blu. Ha una sola generazione l'anno e vola a giugno. Questa farfalla è rara e le sue popolazioni devono essere protette proteggendo il loro habitat.
Diffusione
Si trova in Nord America, negli Stati Uniti sudorientali, principalmente negli Appalachi della Carolina del Nord, Alabama e Arkansas. L'habitat è costituito da campi, prati, valli e aree di pascolo.
Sinonimi
= Papilio diana Drury, 1777.
![]() |
Data: 10/12/2014
Emissione: Farfalle Stato: Saint Maarten Nota: Emesso in un blocco di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 27/10/2011
Emissione: Farfalle Stato: Mayreau Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 18/07/2016
Emissione: Farfalle Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|